LA SOLUZIONE PER I RUMORI CONDOMINIALI MOLESTI
Da recenti statistiche risulta che 14 milioni di famiglie italiane vivono in un appartamento condominiale. Verosimilmente almeno il 5% di esse, cioè 700.000 è disturbata da intollerabili rumori condominiali molesti prodotti da irragionevoli vicini di appartamento.
Da recenti statistiche risulta che 14 milioni di famiglie italiane vivono in un appartamento condominiale. Verosimilmente almeno il 5% di esse, cioè 700.000 è disturbata da intollerabili rumori condominiali molesti prodotti da irragionevoli vicini di appartamento.
A questo
punto inizia una serie di fatti che può essere così riassunta:
1)
Il vicino
disturbato chiede prima gentilmente al disturbatore e poi se è necessario più
energicamente di cessare i rumori molesti.
2)
Ma il
disturbatore, incurante dei reclami, continua a produrre rumori molesti di
giorno e spesso anche di notte, portando il disturbato all’esasperazione.
3)
Il disturbato
picchia allora con il manico di una sua scopa
contro la parete da cui provengono i rumori molesti.
4)
Se ciò viene
fatto parecchie volte ed energicamente, sempre col manico di una scopa, si staccano gli intonaci dalle pareti
picchiate, con notevoli costi per le riparazioni che il disturbato dovrà
sostenere.
5)
Visti i danni
alla sua abitazione, il disturbato, più irritato che mai, smette di picchiare
sulle sue pareti, e si rivolge all'amministratore
condominiale, poi ai vigili urbani,
poi ai carabinieri, poi ad un avvocato, ma di solito senza ottenere
un efficace e duraturo risultato.
6)
Se poi si
rivolge ad un Tribunale, il successo, se ci sarà, verrà dopo molto tempo, ma
con notevoli spese per entrambi i contendenti, in modo particolare per il
soccombente.
7)
Conclusione.
La pace con una sentenza sarà di solito di breve durata, e lascerà uno dei
contendenti ancor più arrabbiato di prima.
Questo è
il crescendo dei fatti allo stato attuale,
che rovina la pace condominiale e la salute psicofisica di decine di migliaia
di residenti in condominio, costretti
a volte, a vendere l’appartamento o a costosi
traslochi, sperando di essere più fortunati nella nuova scelta.
In internet, nei siti condominiali
vengono raccontati, ovviamente da una piccola minoranza, molti di questi
spiacevoli fatti, che rovinano la salute
e la vita di molte persone.
La
cronaca, inoltre, frequentemente ci informa che qualcuno dei litiganti viene portato all’ospedale o al cimitero, e
l'altro in carcere.
Per evitare tutto questo c'è una soluzione molto più economica, efficace, e sicura per le persone:
Avere uno strumento che, per far ricordare ai disturbatori i reclami verbali precedenti, produca:
A) Effetti sonori e vibrazioni sulle pareti del disturbatore più forti di quelle producibili col solito manico di una scopa, sistema finora ampiamente usato.
Per evitare tutto questo c'è una soluzione molto più economica, efficace, e sicura per le persone:
Avere uno strumento che, per far ricordare ai disturbatori i reclami verbali precedenti, produca:
A) Effetti sonori e vibrazioni sulle pareti del disturbatore più forti di quelle producibili col solito manico di una scopa, sistema finora ampiamente usato.
B) Ma che
per ottenere tali effetti esso non rovini, come succede con il manico di una
scopa, gli intonaci delle sue pareti su cui picchia.
C) Un
efficace risultato si ottiene con uno strumento brevettato denominato TeknoCiak,
il cui scopo è quello di convincere i disturbatori a cessare i rumori molesti. Tuttavia se il
disturbatore si dimenticasse a volte delle nuove buone abitudini acquisite, il
TeknoCiak del disturbato sarà sempre pronto a ricordare al disturbatore la
necessità della buona educazione.
Il
TeknoCiak costa circa 50 Euro; dipende anche dalle spese di Marketing, di
trasporto e di imballaggio, e dalle imposte fiscali. Ma la salute psicofisica e
la tranquillità valgono molto di più. Esso è quindi più conveniente del ricorso al manico della scopa o al sistema
giudiziario.
Per l'acquisto di TeknoCiak scrivere a TeknoCiak@gmail.com
Per altre
informazioni visitare il blog http://teknociak.blogspot.it/
Periodicamente il blog verrà aggiornato
con nuovi depliant ed informazioni per aumentare le informazioni, i punti di vendita e le
modalità di distribuzione. CHD- 2015-07-02